1000 borracce in dono al Berenini da Comune ed EmilAmbiente
Oltre 5000 borracce in dono all’intera popolazione studentesca della città di Fidenza: un invito a compiere un gesto “piccolo”, come bere l’acqua del rubinetto, ma capace di fare la differenza in termini di riduzione dei rifiuti e sostenibilità. Questo il senso del gesto che il Comune di Fidenza e EmiliAmbiente, gestore del Servizio Idrico Integrato, hanno presentato alla città mercoledì 20 ottobre, durante un incontro con una nutrita delegazione di dirigenti e insegnanti delle scuole fidentino, tenutosi nella sala consigliare e nel bosco urbano di piazza Garibaldi, di fronte al Municipio.
C'era anche il nostro istituto con le professoresse di Scienze Stefania Fontana e Maria Laura Paini, della Commissione Salute e Sostenibilità della scuola.
La Commissione era stata pioneristica: già nell'anno scolastico 2019 - 20 e 2020 - 21, con il progetto Plastic Free, aveva promosso la distribuzione di borracce in alluminio agli studenti, a prezzi calmierati. In tanti avevano risposto e molti studenti avevano cominciato ad usare la borraccia personalizzata con il loro del Bereninini ed il colore verde che richiama la cura dell'ambiente.
Ora con le nuove borracce (in acciaio inox) che saranno distribuite gratuitamente si darà un'ulteriore spinta per ridurre il consumo di bottigliette di plastica usa e getta.
Alla consegna presso la nostra scuola, sono intervenuti il dirigente scolastico Ferdinando Crespi, Adriano Fava (Presidente di EmiliAmbiente SpA) e Franco Amigoni, Assessore all’Ambiente del Comune di Fidenza.
Dall'inizio di quest'anno scolastico, inoltre, sono stati posizionati nella scuola ben 3 distributori di acqua potabile e filtrata, dove gli studenti e i docenti si possono rifornire gratuitamente.