"I Farnese. Architettura, Arte, Potere".

La 4° A Liceo non si è lasciata sfuggire l'occasione di visitare la mostra, allestita presso il complesso monumentale della Pilotta.

La grande mostra che chiuderà a fine luglio, è dedicata alla committenza della famiglia Farnese, con l’obiettivo d’indagare la straordinaria affermazione della casata nella compagine politica e culturale europea dal Cinque al Settecento attraverso l’utilizzo delle arti come strumento di legittimazione.

Tra le opere in mostra, gli studenti hanno potuto apprezzare  la meravigliosa Danae (1545) dipinta da Tiziano ed il celeberrimo Ritratto di Papa Paolo III (1543) dello stesso autore. 

Il giovane cardinale Alessandro Farnese venne ritratto anche da Raffaello Sanzio (dipinto del 1509 - 1511 esposto nella mostra di Parma). 

Come è noto, Alessandro Farnese e Paolo III sono la stessa persona: il cardinale della potente famiglia divenne Papa con il nome dell'apostolo Paolo nell'anno 1534.

Attenzione però Il Ritratto di Alessandro Farnese dipinto da Tiziano (1545), anch'esso in mostra, ritrae in questo caso il nipote di Paolo III che portava il suo stesso nome.  Per distinguerlo dal nonno, viene chiamato Alessandro il Giovane. Fu il nonno a nominarlo cardinale quando aveva solo 14 anni. 

Gli studenti sono infine entrati nel suggestivo teatro Farnese del complesso della Pilotta. 

Le foto in galleria sono state fornite da @MameDiarraBeye. 

Mostra Farnese 2022