Il Berenini in fiera: celebra l'ingegno umano
L’Istituto di istruzione secondaria superiore “Berenini” presente all’appello alla grande fiera “A Riva la Machina” edizione 2021. Lo stand della nostra scuola – grazie all’impegno dei professori Fabio Avanzi e Aurora Galimi - è stato attivo lungo il week end di San Donnino, al quartiere produttivo La Bionda. Un connubio ‘naturale’ visto che la fiera è dedicata all’ingegno dell’essere umano e a tutte le sue invenzioni, e così il “Berenini” è vocato a coltivare quell’ingegno, con insegnamenti nei vari indirizzi: Meccanica e Meccatronica, Elettronica ed Elettrotecnica, Trasporti e Logistica, Chimica Costruzione Ambiente e Territorio, Liceo delle Scienze Applicate, Sistema Moda. E a proposito dell’indirizzo Moda, allo stand del “Berenini” è stato esposto un aspo in legno, ovvero un macchinario ad uso industriale che veniva usato per misurare il tessuto. Risale agli inizi del secolo scorso. E’ stato donato alla nostra scuola da Evelyne Marai della ditta “Élite Passamanerie” di Fidenza e restaurato da Gabriele Gosta prima di essere esposto. La stessa ditta ha donato alle studentesse dell’indirizzo Moda una grande quantità di passamanerie per arricchire le loro creazioni. La Marai ha donato al “Berenini” anche due libri antichi: uno addirittura della fine del XVIII secolo, con stampe di telai meccanici che allora erano assolute novità del settore tessile, il primo ad essere investito dalla rivoluzione industriale.