Le 4° e le 5° Classi alla scoperta dei corsi ITS - Istruzione Tecnica Superiore

Grazie alla piattaforma MEET, tutti gli studenti delle Quarte e delle Quinte del Berenini hanno potuto partecipare alla videoconferenza di presentazione degli ITS, ottima opportunità post – diploma.
Le iniziative di Orientamento in uscita non si sono fermate e la nostra è stata una delle prime del territorio ad organizzare queste presentazioni ‘a distanza’. Gli studenti e le studentesse hanno ascoltato sia le testimonianze di ex allievi del Berenini che hanno frequentato i corsi ITS attivati a Parma, Piacenza e Fornovo, sia le presentazioni delle referenti delle varie Fondazioni che li propongono:
Francesca Caiulo, referente per la Fondazione TECH&FOOD. Nuovi saperi per l’agroalimentare. Sede del corso: Parma.
Giulia Carbognani, ITS MAKER per le nuove tecnologie per il Made in Italy Sistema meccanica automazione industriale. Sede del corso a Fornovo Val di Taro: tecnico superiore per i materiali compositi e la stampa in 3D.
Monica Patelli, ITS MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA. Sede del corso Piacenza e dal prossimo anno Parma.
Ad introdurre le videoconferenze, il dirigente scolastico del Berenini Ferdinando Crespi. Apprezzato anche il contributo di Leonardo Lanzi di Lanzi Logistica, partner nella Fondazione ITS Mobilità Sostenibile e Logistica.
Cliccando qui potete rivedere l’intera presentazione
In allegato inoltre le presentazioni nel dettaglio dei vari percorsi ITS.
Per approfondire: www.itsemiliaromagna.it
ITS Istruzione Tecnica Superiore
Un tassello del sistema di istruzione italiano che mancava fino ad un decennio fa.
Una nuova opportunità per i diplomati di raggiungere il mondo del lavoro con competenze più specialistiche.
Un biennio di istruzione tecnica post- diploma, calato sulle esigenze delle aziende con programmi di studio suggeriti dalle imprese.