Parma - Pharma: il nostro progetto premiato dalla Camera di Commercio

Un progetto triennale per scoprire tutto della filiera farmaceutica. L’hanno vissuto gli studenti dell’indirizzo Chimica (a curvatura cosmetico – farmaceutica) del nostro istituto, grazie a Farmindustria e a due colossi della produzione farmaceutica come Chiesi e GSK. E il percorso è stato coronato da successo: successo formativo, ma anche successo per il riconoscimento pubblico ottenuto. Nel recente evento “Smart Future Academy Parma”, infatti, la Camera di Commercio ha premiato i migliori percorsi di Alternanza Scuola lavoro. Gli studenti e le studentesse del corso chimici si sono meritati la medaglia d’argento e qualche risorsa “che reinvestiremo per i ragazzi: questo è un progetto dei ragazzi e per i ragazzi”, dicono i professori che hanno seguito il progetto triennale Alberto Massimi, Angiolina Magnani e Alessandra Ghiozzi.
A convincere la giuria, il video finale di presentazione dell’Alternanza ribattezzato “Parma – Pharma”. Gli studenti in 5 minuti riescono ad illustrare il percorso compiuto per scoprire la ‘vita di un farmaco, dalla progettazione alla realizzazione, toccando anche gli aspetti commerciali ed economici, nonché la gestione qualità’.
La ricostruzione della filiera farmaceutica è stata possibile perché le due aziende Chiesi e GSK hanno aperto le porte agli studenti, attraverso gli stage. Le aziende hanno anche commissionato agli studenti alcuni compiti di realtà: il primo, quello di sintetizzare due molecole incognite in laboratorio, il secondo quello di analizzare le problematiche possibili di un macchinario da usare nell’industrializzazione dei processi chimici. Si è lavorato anche nel laboratorio scolastico del Berenini, certificato ISO 9000.
Gli studenti ringraziano “Massimi Alberto e Magnani Angiolina, i nostri insegnanti, che ci hanno accompagnato, cresciuto e formato per arrivare dove siamo ora”. Il video è stato realizzato da Nicola Affaticati nel montaggio audio e video; i testi sono di Floriana Cerbara che ha prestato anche la voce. L’audio e le musiche sono state curate da Davide Antozzi e Elisa Lara Mateo. Ha collaborato Daniele Affaticati.
Progetto triennale della Filiera Farmaceutica




