Piano annuale per l'Inclusività

Ogni alunno è portatore di una propria identità. Nel contesto scolastico entra in contatto con coetanei e adulti, sperimentando diversità di genere, di carattere, di stili di vita, mettendo a confronto le proprie potenzialità e incapacità con quelle altrui. Nella valorizzazione delle differenze, l’individualizzazione è questione riguardante tutti gli alunni, non solo gli alunni in difficoltà, come possibilità di sviluppo delle potenzialità individuali. All’interno di questa cornice di riferimento, la nostra scuola è chiamata a rispondere ai bisogni peculiari di quegli alunni la cui specificità richiede attenzioni particolari. Nel documento allegato, chiamato PAI le azioni che la comunità scolastica condivide per promuovere l'inclusività.