Università di Parma- Orientamento a distanza

A seguito delle disposizioni per il periodo di emergenza Coronavirus, l’Università di Parma ha deciso di cambiare per quest’anno l’architettura dell’evento “Studiare a Parma – L’Università in Open Day”, il tradizionale Salone di informazione e orientamento rivolto a tutti gli studenti che devono scegliere il proprio percorso di studi, già previsto per il 2,3, 4 e 7 aprile.
Data l’impossibilità di realizzare eventi che vedano l’aggregazione di persone, l’Ateneo ha deciso di trasformare on-line la formula dell’appuntamento così apprezzato e atteso da tanti giovani.
L’Open Day 2020 sarà completamente virtuale e si trasferirà sul web, restando una speciale occasione a supporto dei giovani che devono scegliere il proprio percorso di studi, dopo la maturità o dopo la laurea di primo livello.
Durante le quattro giornate previste non saranno allestiti gli stand dei Corsi di Laurea e dei servizi di Ateneo, mentre saranno disponibili sul canale YouTube dell’Ateneo le presentazioni dei Corsi di Studio che compongono l’offerta formativa 2020-21, realizzate dai docenti dei vari corsi, insieme a molto altro materiale informativo.
A partire da giovedì 2 aprile, alle 9, i giovani potranno accedere al sito web dell’Ateneo “Il mondo che ti aspetta”, e da questo:
- vedere il saluto del Rettore Paolo Andrei e della Pro Rettrice alla Didattica Sara Rainieri,
- vedere i video di presentazione dei 91 Corsi di Studio caricati sul canale YouTube dell’Università di Parma ed eventualmente porre domande tramite lo spazio commenti,
- scaricare i 91 dépliant dei Corsi di Studio, la “Breve guida” all’Ateneo e il materiale cartaceo che abitualmente avrebbero ritirato durante le giornate degli Open Day negli stand,
- richiedere, mediante un apposito form, informazioni, chiarimenti o richiedere di essere contattati.
“L’Università attiverà inoltre a breve degli appuntamenti nel corso dei quali saranno attive chat on-line con i docenti dell’Ateneo, così da consentire quella relazione diretta che purtroppo in questo periodo non è resa possibile dalle misure restrittive che tutti devono osservare, ma che è certamente essenziale per supportare al meglio i giovani nelle loro scelte sul percorso universitario per loro più idoneo.
L'Ateneo inoltre sta valutando la ri-programmazione degli eventi di orientamento presso gli Istituti secondari di secondo grado, auspicando sia possibile riprendere presto la normale attività, e conferma l'appuntamento dell'Info Day del 13 luglio 2020.