Chimica
CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE - curvatura COSMETICO-FARMACEUTICA
In questo indirizzo viene affrontato lo studio della Chimica e delle Tecnologie Chimiche. Nel biennio lo studente è stimolato ad usare la curiosità per osservare e valutare i fenomeni che lo circondano. Nel triennio le competenze acquisite sono messe a frutto per analizzare e trasformare la materia.
Al termine degli studi, il Perito Chimico può inserirsi nel mondo del lavoro come tecnico di laboratorio nei settori farmaceutico, chimico, merceologico, ecologico e dell’igiene ambientale, può svolgere mansioni di ricerca e di analisi nei reparti di sviluppo, di produzione e di controllo qualità nelle industrie e nei laboratori o diventare libero professionista. Può anche continuare gli studi negli ITS e in tutte le Facoltà universitarie, in particolare quelle scientifiche.
Da anni il “Berenini” ha introdotto una specifica curvatura cosmetico-farmaceutica per rispondere a una precisa richiesta del mercato del lavoro.
Se hai interesse per le materie scientifiche, una buona capacità di osservazione, precisione, spirito pratico e abilità manuale, se pensi di poter diventare esperto nell’uso di strumentazione anche con l’ausilio delle nuove tecnologie, se sei attratto dal mondo della ricerca e dal lavoro in laboratorio, se vuoi inserirti in un settore chiave per il prossimo futuro, Chimica è il tuo indirizzo.
Storie di Alternanza Scuola Lavoro - Guarda il video
Guarda la presentazione del corso
- Scarica Visualizza Quadro orario Chimica
- Scarica Visualizza Chimica al Berenini