NEWS

Ecco i nomi dei vincitori Giochi d'Archimede
Carissimi studenti, lo scorso anno scolastico molto di voi hanno partecipato al PROGETTO RODONEA organizzato dalle Università di Venezia, Padova e Bologna. Per ...

Il Berenini regala a tutti gli studenti la Suite Microsoft 365 con tante Apps
Il Berenini regala a tutti gli studenti, studentesse, personale docente e personale Ata, la possibilità di scaricare gratuitamente la suite Microsoft 365 su ben 5 ...

Parma - Pharma: il nostro progetto premiato dalla Camera di Commercio
Un progetto triennale per scoprire tutto della filiera farmaceutica. L’hanno vissuto gli studenti dell’indirizzo Chimica (a curvatura cosmetico – farmaceutica) ...

I nostri diplomati trovano lavoro presto e vicino a casa
Il nostro Istituto tecnico Berenini di Fidenza, nei suoi vari indirizzi, viene promosso a pieni voti dalla Fondazione Agnelli che ogni anno cura Eduscopio, un osservatorio sul ...

ORIENTAMENTO 2020-2021
PRENOTA LA TUA VIDEOCONFERENZA
I NOSTRI INDIRIZZI

Messa a disposizione
Si comunica che le Messa a Disposizione per questo Istituto possono essere presentate unicamente attraverso la compilazione del modulo reperibile a questo link: ...

Per le classi prime - Credenziali registro
Si invitano tutte le famiglie degli alunni ed alunne iscritte alle classi prime, a controllare le proprie mail (posta elettronica indicata all'atto dell'iscrizione) dove sono ...

Progetto pilota in Filiera Farmaceutica per il corso Chimici
Il 16 luglio 2020 si è concluso il progetto triennale nazionale in filiera farmaceutica promosso da Farmindustria che per il nostro Istituto ha visto la collaborazione di ...

Le 4° e le 5° Classi alla scoperta dei corsi ITS - Istruzione Tecnica Superiore
Grazie alla piattaforma MEET, tutti gli studenti delle Quarte e delle Quinte del Berenini hanno potuto partecipare alla videoconferenza di presentazione degli ITS, ottima ...

Università di Parma- Orientamento a distanza
A seguito delle disposizioni per il periodo di emergenza Coronavirus, l’Università di Parma ha deciso di cambiare per quest’anno l’architettura ...

Didattica a distanza: video-lezioni; "call" con genitori, "meet" con alunni
Fin dall'inizio dell'emergenza, l'IISS Berenini di è attivato per la Didattica a distanza. E i riscontri sono evidenti. Dai report ottenuti sulla piattaforma Google ...

Giornata internazionale delle ragazze nella scienza
L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione A/70/474/Add.2 ha stabilito che l'11 febbraio di ogni anno sarà la Giornata internazionale delle donne e delle ...

Gli exchange students del MIT al IISS Berenini
I ragazzi americani del MIT (Massachusetts Institute of Technology) come ogni anno sono arrivati al Berenini, appena finite le vacanze di Natale. Questi ragazzi insieme a tanti ...

Il Comitato Tecnico scientifico si amplia
Il Comitato Tecnico Scientifico (CTS) del Berenini è pronto per rinnovarsi e ampliarsi: “A regime – spiega il dirigente Crespi – conterà una ...

LTO al Berenini: due nuovi laboratori
Con il nuovo anno scolastico 2020-21 l’IISS Berenini sarà dotato di un nuovissimo Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità (LTO) al servizio dei ...

Alla "Leoni" nel mondo degli scrittori
Le classi 2A e B Liceo Scientifico Scienze Applicate "A. Berenini" hanno aderito all'iniziativa proposta della Biblioteca "M. Leoni" di Fidenza per un progetto scrittura ...

Da Zagabria al Berenini: scambi Erasmus per la Logistica
Per il secondo anno consecutivo l'Istituto Berenini di Fidenza ospita una delegazione di studenti provenienti dalla Scuola di Logistica di Zagabria. I sei studenti croati sono ...

Il Berenini e la Pinko: collaborazione scuola - territorio
Le radici ben piantate a Fidenza, con un mercato in continua espansione in tutta Italia, Europa e persino in Cina. Parliamo della PINKO, importantissima realtà nel mondo ...

L'AVIS INCONTRA I NOSTRI STUDENTI
Donare: l'unico 'fatto di sangue' che è una bella notizia. Donare il sangue: 10 minuti del tuo tempo, per un grande dono. La cultura del dono di sè, in ...

FERRAGAMO ALL'IISS BERENINI
Quest’anno l’Istituto Berenini ha iniziato una collaborazione con la celebre casa di moda “Ferragamo”, collaborazione che speriamo continui anche i ...

Una montagna di … emozioni
In Alta Versilia c’è il Corchia Park, un sistema turistico legato al monte Corchia. Un'esperienza proposta alle classi del nostro biennio, sia dell'indirizzo tecnico ...

I futuri geometri e i cantieri di Fidenza
Le classi 4° e 5° CAT (Costruzioni Ambiente Territorio) - durante il programma di sicurezza nei cantieri edili - hanno fatto visita al Cantiere ex Magazzini ...

Abitudini SOStenibili
S.O.S Ambiente: noi ragazzi e ragazze del terzo Millennio sentiamo sempre più forte l'esigenza di contrastare il cambiamento climatico, legato all'inquinamento. Abbiamo ...

I nostri studenti alla lectio del prof. Cardini
Gli studenti delle classi terze del Liceo scienze applicate del Berenini hanno partecipato, presso il Ridotto del Teatro Magnani, alla lectio magistralis tenuta dal prof. Franco ...

SIMULTRA - Progetto Logistica e Trasporti
Presso l’UPI di Parma, a palazzo Soragna, è stato di recente presentato il progetto SIMULTRA. Finanziato dal programma Europeo ERASMUS+ (Ambito: Educazione ...

Magister Docet: riconoscimento alla prof. Beatrice Rebecchi
"Ha negli anni sempre riconosciuto le potenzialità degli studenti che la sorte le ha incontrare, potenzalità rese evidenti dalla passione determinata e intensa che ...

Dalla Germania a Fidenza
L’Istituto Berenini ha organizzato la permanenza a Fidenza di 8 studenti tedeschi per consentire loro di svolgere un periodo di alternanza scuola-lavoro in alcune ...

La matematica 'smonta' il gioco d'azzardo
Un giovane Matematico dell’associazione Taxi 1729 di Torino ha incontrato 4 nostre classi quarte per fa loro scoprire i ‘segreti’ del Gioco d’azzardo, che ...

Orario - Quando suona la campanella
Nel documento allegato trovate la scansione oraria che vige al Berenini per l'anno scolastico 2019-2020.

PRIMO GIORNO DI SCUOLA - Orario
Il primo giorno di scuola lunedì 16 settembre - In allegato gli studenti trovano l'ORARIO DEL 1° GIORNO PER OGNI CLASSE, CON DOCENTI E AULE Classi prime: ...

Per un Berenini Green
A maggio abbiamo avuto un interessante incontro con Bruno, presidente di LegAmbiente Parma e due volontarie. Abbiamo aperto gli occhi su realtà che non possiamo ignorare; ...

La 3^ TL al secondo posto assoluto nel Concorso “Crei-Amo l’Impresa” (duplicata)
Grande soddisfazione per gli studenti della 3° Trasporti e Logistica dell’Istituto Berenini di Fidenza. La classe, infatti, si è classificata al secondo posto ...

Il Berenini premiato al concorso "Esplica 2019 - Scienza ed Arte"
I ragazzi finalisti delle classi 1°B 2°F 3° CHIMICA E 3° CAT hanno partecipato all'evento nazionale ESPLICA 2019 che quest'anno si è tenuto a SPINETTA ...

Visita alla Lamborghini
Le due classi quinte del corso Meccanici e la quinta Trasporti e Logistica mercoledì 29 maggio si sono recate in visita alla "Lamborghini" a Sant'Agata Bolognese. In ...

Co-housing, un particolare stile di vita sostenibile
Venerdì 15 marzo 2019, nella giornata di mobilitazione mondiale degli studenti per frenare i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità nel pianeta Terra, ...

MONDIMODA
Venerdì sera, 24 maggio si è svolta la sfilata conclusiva dell’a.s. 2018-19 dell’I.I.S.S. Berenini - corso Sistema Moda. Sull’incantevole ...

“GAMIFICATION CON MINECRAFT: RICOSTRUIRE LA SCUOLA”
SABATO 25 MAGGIO IN AULA REGIA DALLE 8,50 ALLE 11,35 SI È SVOLTO L’EVENTO FINALE di uno dei moduli del PON (PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE finanziato dai Fondi ...

Erasmus KA2 Summer Logistics School
Quattro studenti dell’indirizzo di Trasporti e Logistica del nostro istituto sono stati selezionati per partecipare alla prima edizione della Summer Logistics ...

Esami di Stato
Classe 5 A LICEO Classe 5 B LICEO Classe 5 A TRASPORTI E LOGISTICAClasse 5 A MECCANICI Classe 5 B MECCANICI articolazione energia Classe 5 A ELETTRONICI Classe 5 B ...

Incontro con Andrea Franzoso
Venerdì 3 maggio, presso l’aula Regia, Andrea Franzoso, autore del libro #Disobbediente!, ha tenuto una lezione ai ragazzi di alcune classi prime dell'Istituto ...

Arianna Cella fra i primi 10 nel progetto Corda
La nostra studentessa Arianna Cella della classe 4A liceo delle scienze applicate si è classificata fra i primi 10 nella prova finale del progetto CORDA/matematica 2018/19 ...

La Giornata mondiale dell'autismo
Anche il Berenini, il 4 di Aprile ha partecipato alle iniziative in occasione alla giornata mondiale dell'autismo allo scopo di contribuire alla sensibilizzazione delle ...

“Le parole sono importanti”
“Le parole sono importanti” è il titolo della lezione-spettacolo che si è svolta in aula Regia martedì 9 aprile a ritmo di rap. Le classi ...

Viaggio di Istruzione a Praga
Design e architettura, trasporti e logistica, elettronica con vecchi e nuovi media: al Museo della Scienza e della Tecnica di Praga si trova davvero di tutto, per i nostri futuri ...

La terza CAT premiata da Footprint
La terza A del Corso Costruzioni Ambiente e Territorio lunedì 8 aprile, al Campus universitario di Parma, è stata premiata dall’Associazione Footprint ...

Il progetto “Logistics Transport Farm” presentato al sottosegretario al Miur Salvatore Giuliano
L’innovativo progetto “LOGISTICS TRANSPORT FARM”, a nove mesi dalla sottoscrizione dell’accordo di rete di scopo che ne ha decretato la nascita, ha ...

Giuristi in cattedra: Un focus sulla Costituzione
Mettere in contatto i giovani con il mondo della magistratura. E’ l’obiettivo di un progetto promosso all’istituto Berenini dalle docenti ...

Combattiamo il bullismo
Si è svolta nel nostro istituto la seconda Edizione del progetto Combattiamo Il Bullismo. 10 ore di lezioni pratiche sulla Boxe con gli istruttori della Boxe Parma e vari ...

A TU PER TU CON...GERMANICO!
L'intento del progetto è stato quello di presentare la Storia e l’Archeologia del municipium di Veleia con un approccio interdisciplinare. Ambiti di ricerca ...

Le classi terze del Berenini incontrano la Polizia Ferroviaria
Un Eurostar che fa i 300 km orari ha una frenata di 4,4 km. Un regionale che viaggia come minimo a 120 Km/h ha una frenata di quasi 1 km; persino un treno merci in transito a 60 ...

Il Corso Chimici del Berenini parte con la sperimentazione dell’Apprendistato
Il Corso Chimici del Berenini parte con la sperimentazione dell’Apprendistato di primo livello grazie alla collaborazione con Davines e ACEF, due aziende del comparto ...

Incontri sportivi fra Scuola "Zani" e Berenini
Martedì 18 dicembre si sono svolti presso la palestra del Berenini gli incontri di pallavolo (femminile) , basket e calcetto tra gli studenti della Scuola Media Zani e gli ...

La 2 B ITT all'evento "Restiamo umani"
Sabato 15 dicembre 2018, nell’ambito del Progetto Diritti umani e Sostenibilità, la classe 2B ITT, accompagnata dalle docenti Professoresse Rita Vighi e Enrica ...

Storia e storie: i Toponimi dell’Identità
Si è concluso, il 4 Dicembre 2018, al Ridotto del Teatro “G. Magnani”, il progetto di Alternanza Scuola - Lavoro delle classi 3^A e 3^ B del Liceo Scientifico ...

Mestieri della moda: ci sono 47mila posti di lavori super-tech
di Chiara Beghelli e Claudio Tucci Sole 24 Ore del 26.11 Sono tecnici di nobilitazione e di tessitura, addetti alle confezioni, modellisti, prototipisti, meccanici, periti ...

Mattinata di premiazioni all'insegna dell'innovazione
Mattinata di premiazioni all’Istituto Berenini, dove sono stati distribuiti riconoscimenti ai 72 studenti e studentesse che hanno superato l’8 nella media dei voti ...

Logistic Transport Farm, al via al Berenini il corso di logistica
Da oggi la collaborazione tra imprese e scuola diventa più stretta per convergere verso un unico obiettivo: formare in modo completo, attuale e attinente alle reali ...

Visita al Museo Cinese ed Etnografico di Parma
Il giorno 30 ottobre 2018, le ragazze della 3A e 2F MODA, si sono recate presso il museo cinese ed etnografico di Parma. In questa struttura innovativa sono state guidate ...

In visita alla Casa del Futuro
Nella mattinata del 9 novembre scorso gli studenti del corso Costruzioni Ambiente Territorio (ex Geometri) insieme agli studenti del corso Meccanica Meccatronica ...

Eduscopio, un punto di vista sulle scuole
La Fondazione Agnelli ha rilasciato il nuovo rapporto Eduscopio, curato da Gianfranco De Simone e Martino Bernardi che hanno analizzato i dati di circa 1.260.000 diplomati ...

Dalla Germania a Firenze-Didacta
Nei giorni scorsi, infatti, presso la “Fortezza da Basso” di Firenze, si è svolta l’importante fiera annuale “DIDACTA”, legata al ...

Gli studenti del Liceo Scientifico S. A. “A. Berenini” alla Scala di Milano
Continua l'ormai più che decennale sodalizio con il prestigioso Teatro: Sabato 13 Ottobre, cinquanta allievi del Liceo S. A. “A. Berenini” si sono recati al ...

Il Berenini al Premio nazionale Scuola Digitale
Si è svolta il 13 ottobre presso il Workout Pasubio a Parma la giornata conclusiva del premio Nazionale Scuola Digitale per l'Emilia Romagna. Al centro della ...

E' on line la Guida Multimediale del Museo del Duomo di Fidenza
Vai al sito Presentato in anteprima nel Ridotto del Teatro Magnani Giovedì 3 Maggio, il risultato finale del progetto di Alternanza Scuola Lavoro, "Il ...

"In Emilia mancano 90mila tecnici" L`allarme di Confindustria
Da Repubblica Bologna MARCO BETTAZZI AAA cercasi tecnici urgentemente. Entro il 2022, secondo Confìndustria, in Emilia-Romagna mancheranno circa 90mila tra laureati e ...

Inaugurati i nuovi spazi per Sistema Moda
Sono stati inaugurati questa mattina i nuovi spazi del Berenini presso la sede di via Gobetti (sede CFP Formafuturo ed Enac). I locali, che precedentemente ospitavano il biennio ...

CORSO POST-DIPLOMA “Tecnico Superiore MATERIALI COMPOSITI e STAMPA 3D"
Sono aperte le iscrizioni al CORSO BIENNALE POST-DIPLOMA per “Tecnico Superiore per i MATERIALI COMPOSITI e la STAMPA 3D", presso l'accademia di meccanica ...

Premiati i vincitori delle gare
Martedì 5 giugno 2018 si è tenuta in Aula Regia la premiazione relativa al Progetto Gare. Anche quest’anno diversi studenti hanno partecipato a gare di ...

Un buio luminoso. Le parole indispensabili
Gli studenti della classe 1^A Liceo Scientifico Scienze Applicate, accompagnati dalla loro docente di Lettere Beatrice Rebecchi, sono stati protagonisti, Giovedì 17 ...

Sondaggio per gli alunni delle quinte
Ti rubiamo cinque minuti per sapere se la scuola che stai finendo di frequentare ti ha arricchito culturalmente e ti ha aiutato a scegliere in modo consapevole cosa fare ...

VIAGGIO D'ISTRUZIONE A CRETA. DAL ΜΎΘΟΣ AL ΛΌΓΟΣ
Impazienti di arrivare nella più grande isola greca, le classi seconde A-B-C del Liceo Scientifico S. A., accompagnate dalle docenti Fanzini, Ferrari, Rebecchi e ...

VIAGGIO D’ISTRUZIONE A NAPOLI: PIZZA, VESUVIO, SCAVI……..SETE E CRAVATTE
Forse non tutti sanno che Napoli è famosa, oltre che per la pizza, il mandolino, il Vesuvio e quanto di più folcloristico la tradizione vuole; anche ...

Notizie dalla Germania
Nove studenti delle classi 4^ ITI del Berenini si trovano in questi giorni a Salzgitter in Germania dove resteranno per quattro settimane, accompagnati per un ...

La classe 1 B al Meeting dei giovani 2018
GUARDA LA LOCANDINA DI ACHILLE NICOLINI - studente di 1 B Si terrà al Teatro Magnani, lunedì 14 maggio a partire dalle ore 20.45, lo spettacolo finale della ...

“Coraggio! I difensori dei diritti umani per la madre Tierra”
Sabato 5 maggio 2018 si è tenuto presso il Ridotto del Teatro Magnani di Fidenza l’incontro conclusivo del Progetto “Diritti umani e ...

“CaffExpo”
Lunedì 23 Marzo, nell'Aula Magna dell'Istituto, E. Capri, professore di Chimica Agraria ed Ambientale, Università Cattolica “Sacro Cuore” di PC, ...

Alternanza con Farmindustria
Presentato alla Fondazione Golinelli di Bologna il progetto di filiera del settore farmaceutico.
Vai all'articolo del Sole 24 ore

I ragazzi del corso Chimici al Centro Ricerche Chiesi
Prosegue l’attività di Alternanza Scuola Lavoro nata da una proposta di Farmindustria che prevede la collaborazione fra il nostro Corso Chimici, Chiesi Farmaceutici ...

Grazie all’Istituto Berenini, la Scuola fa squadra con il Sistema Moda
Comunicato – Tavola Rotonda 15 Febbraio 2018 Nei giorni scorsi si è riunito a Fidenza, presso l’ITIS Berenini, un tavolo di lavoro su “Sistema ...

I ragazzi dell'Itis chiedono «verità per Giulio Regeni»
Preparare le future generazioni anche su temi di stringente attualità, riconoscere il valore della difesa dei diritti umani, insegnare l’amore per la ricerca della ...

L’industria cerca 272mila addetti ma tecnici e laureati non ci sono
Sulla formazione, la manifattura italiana lancia un urlo alla Edvard Munch. Nei prossimi cinque anni nei settori chiave della meccanica, della chimica, del tessile, ...

Studenti professori per un giorno in matematica e inglese
Il progetto “Creativity in Education”, che vede coinvolte la Direzione Didattica di Fidenza, la scuola media Zani di Fidenza, l’I.C. di Salsomaggiore e ...

30 anni del BERENINI
pagina in costruzione

SCUOLA APERTA: QUESTION TIME - Domenica 14 gennaio dalle 9.30 alle 12.30
TUTTO QUELLO CHE VORRESTE SAPERE E NON AVETE ANCORA CHIESTO! Siete invitati Domenica 14 gennaio dalle 9.30 alle 12.30 a: SCUOLA APERTA FUOCO DI FILA DI DOMANDE E TUTTE LE ...

per versamento: IBAN - IT57 W030 6965 7341 0000 0046 008
L'IBAN su cui effettuare versamenti a favore dell'Istituto è il seguente
IT57 W030 6965 7341 0000 0046 008
intestato a IISS Berenini

Aziende aperte per gli studenti di terza media
Scegliere un indirizzo scolastico significa anche immaginare un contesto lavorativo nel quale inserirsi dopo il diploma o dopo la laurea. Il Berenini ti offre la ...

Giancarlo Rastelli Un cardiochirurgo appassionato all’uomo
Mostra sulla vita e sull’opera del medico riconosciuto in tutto il mondo per i risultati delle sue ricerche in campo cardiovascolare, ma soprattutto per la sua grande ...

19 novembre - Prima giornata di scuola aperta
Prima giornata di scuola aperta: tutti gli indirizzi si presentano. Nei tanti laboratori, in scena prove, esperimenti, dimostrazioni e spiegazioni. Chi sono i migliori ...

L'isola di plastica: La 5^ Chimici aderisce alla petizione all'ONU
The Trash Isles: un accumulo galleggiante di rifiuti di plastica grande come la Francia si è formato nel nord dell’Oceano Pacifico a partire dagli ...

Novità nel progetto STEM JAM
In questi giorni due docenti del Berenini, il prof. Marco Varotto e il prof. Roberto Bellarmino sono a Istanbul per incontrarsi con gli altri partner di progetto per verificare ...

Visita didattica a "Eco Mondo"
A Novembre 2017, tre classi del biennio hanno partecipato a "Eco Mondo" nella fiera di Rimini. In piccoli gruppi, hanno svolto attività laboratoriali e applicato ...

L'Istituto Berenini all'Agenzia Spaziale Europea
L'IISS A. Berenini di Fidenza ha partecipato al seminario di didattica tramite robotica che si è tenuto dal 26 al 27 ottobre a Redu, in Belgio, presso ...

I ragazzi del Berenini protagonisti alle celebrazioni del 4 novembre
Il novantanovesimo anniversario della festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate è stato celebrato a Fidenza domenica 5 novembre. In ...

Soirée con “Nabucco” alla Scala di Milano
Soirée con “Nabucco” alla Scala di Milano L'opera di Verdi ricorda la Shoà Prosegue, per l'I.I.S.S. “A. ...

Prosegue il progetto Creativity in education
Procede il progetto "Creativity in Education" finanziato da Cariparma, a cui il Berenini partecipa come capofila di una rete di cui fanno parte l’Istituto Comprensivo di ...

Summer Logistic School - Un nuovo Erasmus KA2 per l'indirizzo Logistica
Il 19 ottobre 2017, a Portoroz (Portorose) in Slovenia, si è tenuto il “kick off meetiing” del nuovo Progetto Erasmus intitolato “Summer ...

Con i droni dal Berenini alla Romania
Continua la partecipazione del nostro istituto al progetto Erasmus K2 DELTA. Si è infatti tenuto a Iaşi in Romania il 24 e 25 ottobre il quarto incontro, ...

GLI STUDENTI DEL BERENINI ALLA SCOPERTA DI MATERIALI E DESIGN AL CERSAIE DI BOLOGNA
Oltre 60 studenti dell'Istituto Berenini hanno potuto visitare il Salone internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno (CERSAIE), ...

Gli studenti del Berenini alla MAST SUMMER SCHOOL
questa estate due studenti hanno partecipato al prestigioso MAST Summer School organizzato dalla Fondazione MAST di Bologna. Gli studenti sono: FOKOU Frankel della 4^ALiceo SA, ...

Food Farm 4.0, posa della prima pietra del laboratorio
Si è celebrata oggi a Fraore la posa della prima pietra del laboratorio Food Farm 4.0, luogo di scambio tra formazione e mondo del lavoro che mette in rete sei istituti ...

Saluto e augurio del Dirigente Scolastico
Mi rivolgo a tutti Voi operatori della Scuola, studenti e genitori per trasmetterVi, attraverso il mio saluto e augurio per l’avvio del nuovo anno scolastico, un rinnovato ...

Un nuovo laboratorio mobile al Berenini
Il Berenini ha presentato un progetto intitolato “La scuola laboratorio” con il quale si è utilmente piazzato nella graduatoria PON Ambienti Digitali ...

TECNICO SUPERIORE per i MATERIALI COMPOSITI e l'ADDITIVE MANUFACTURING
ITS - Istruzione Tecnica Superiore Post Diploma Corso finanziato da MIUR, Regione Emilia-Romagna, FSE Profilo: TECNICO SUPERIORE per i MATERIALI COMPOSITI e ...

Premiazioni di matematica....e non solo
Mercoledì 7 giugno 2017 si sono tenute in Aula Regia le premiazioni relative al Progetto Gare. Anche quest’anno diversi studenti hanno partecipato a gare di ...

"Processo a Edipo" - Spettacolo teatrale
Dal teatro greco di Siracusa alla cavea dell'Istituto “Povero Edipo!”, “Maledetto Edipo!”. Dopo la vicenda narrata brevemente dalla Pizia, che ...

StemJam - Erasmus K2 - i robottini mBot competono per "rimanere in pista"
Abbiamo preso confidenza con il robottino e con la sua programmazione, il programma realizzato consente al robottino di seguire la linea nera tracciata sul foglio, ...

"Libera la bellezza"
Gli studenti della 2^B dell'ITIS hanno partecipato al "Meeting dei giovani" - un progetto dell'azienda USL di Parma coordinato dallo Spazio Giovani, nell'ambito delle ...

Chimica e farmaceutica
Lunedì 22 maggio 2017, presso il nostro Istituto si è tenuto un incontro con il dott. Andrea Chiesi dal titolo: “La figura del perito chimico e la ...

Docenti tedeschi in visita al Berenini
Alcuni docenti tedeschi hanno fatto visita in questi giorni al Berenini e alle aziende Acmi e Dallara per preparare congiuntamente iniziative reciproche di alternanza ...

Maker Faire Gamification
Anche quest'anno gli studenti del Berenini hanno potuto partecipare ad un corso di approfondimento, tenuto dai loro insegnanti, in cui hanno appreso come gestire un rover ...

Cinque studenti del Berenini selezionati per il progetto di mobilità Erasmus MG2020
CHIARI DIEGO, SGOBAZZI GIOVANNI, DAIU EGLIS, GANDOLFI GIACOMO, IASONI DAVIDE sono i cinque studenti del Berenini – Elettronici e Meccanici - che hanno partecipato ...

Scuola e impresa avanti insieme
Pierluigi Dallapina Studiare per tutta la vita. Sembra essere questo il destino dell’uomo contemporaneo, alle prese con quella che viene definita la quarta rivoluzione ...

Berenini, fuori dalla scuola ora c'è il Giardino delle erbe
E’ stato inaugurato ieri mattina in via Alfieri, nello spazio verde della scuola, il Giardino delle erbe officinali dell’istituto Berenini. tratta di un progetto che ...

“Call for experiences” Emilia Romagna: “SurfingOnEnglish” e "Modelli Matematici"
L’Ufficio Scolastico Regionale ha raccolto le esperienze innovative in tema di metodologie didattiche realizzate nelle scuole di ogni ordine e grado dell’Emilia ...

Sulle orme di Don Chisciotte
Da Madrid, un percorso attraverso i paesaggi più magici della Spagna: Mancha e Castilla. GUARDA IL VIDEO Nel 1616 morivano Shakespeare e ...

Da Eschilo a Montalbano
Dal 15 al 19 Maggio, tre classi seconde del Liceo Scientifico Scienze Applicate “A. Berenini” La Sicilia rimane nell'anima; così, di ritorno dal ...

Finali provinciali di Badminton
Venerdì 5 maggio 2017 si sono svolti nella palestra del nostro Istituto le Finali Provinciali Allievi e Juniores di Badminton. Il Torneo Allievi ha visto prevalere il ...

La maglietta del Berenini sul podio più alto ai Campionati Studenteschi Regionali.
Il nostro alunno Edoardo Scotti della 3A SA del nostro istituto si è imposto nei m. 400 piani con il tempo di 52"36, controllando la gara dall'inizio alla fine. ...

Lorenzo Carini, una grande passione per il tennis giocato e "scritto"
Una grande passione per il tennis, giocato e «scritto». Lorenzo Carini, salsese, 16 anni, frequenta con profitto il terzo anno del Liceo Scientifico Scienze ...

ERASMUS K2 DELTA DRONES
VAI AL SITO DEL PROGETTO (in inglese) Quando il drone diventa strumento per la didattica I robottini mbot combattono per rimanere in pista ...

IL PROGETTO STEMJAM ENTRA NEL VIVO
La classe 1G Sistema Moda ha affrontato la prima fase del progetto STEMJAM, progetto per il quale l’Istituto Berenini ha ottenuto, insieme ad una rete di scuole ...

ERASMUS K2 STEM JAM
L'avvio del progetto
Il progetto entra nel vivo
Le novità 2017/18
IL SITO DEL PROGETTO

Berenini, Politecnico e web: Museo del Duomo on line
Gli studenti delle terze Liceo protagonisti tra cultura e sperimentazione. Un sito web e narrazioni multimediali per raccontare il Museo diocesano di Fidenza. E’ il ...

Quando il drone diventa strumento per la didattica
Costruire un drone per imparare la matematica, l’ingegneria, l’informatica e le scienze fisiche e naturali. Il concetto traduce in sintesi lo scopo del progetto ...

Il Berenini a Bonn alla Conferenza "Best Practice Results from Erasmus+"
Il progetto Erasmus PRINT STEM che per due anni scolastici ha visto impegnato il Berenini come capofila di una rete di scuole e aziende, in sede di valutazione finale è ...

Carlo Mega racconta l'Iliade ai ragazzi del Liceo "Berenini"
Nella giornata di Martedì 7 Marzo, Achille, Ettore, Agamennone, gli eroi di “Iliade”, sono stati raccontati ai ragazzi delle classi prime e seconde del Liceo ...

Gli «Amici del Berenini» premiano l'ex allieva Ayo
Lei, Ayomide Folorunso, atleta olimpica ai giochi di Rio lo scorso anno, nel 1996 era nata, mentre lui, Corrado, «Cocco» Fantini, nel 1996 partecipava alle Olimpiadi ...

La dislessia e l'impegno della didattica
"Quello che avevo sempre sospettato era vero: non potevo fidarmi della mia mente, perché era un mio potenziale nemico". Con queste parole, tratte dal testo La mia ...

CERCANDO IL BOSONE DI HIGGS
“Una giornata tra le particelle elementari”, questo potrebbe essere un buon titolo per descrivere l’esperienza che due studenti del Liceo Scientifico ...

L’Istituto Berenini entra nel vivo del progetto STEMJAM
L’Istituto Berenini, insieme ad una rete di scuole europee, ha ottenuto i finanziamenti per il progetto STEMJAM all’interno del programma Erasmus+ della ...

Scotti Edoardo di 3A LSA CAMPIONE ITALIANO 400 piani indoor
Un grande applauso al nostro alunno UNDER 18 (Allievi) nei 400 piani indoor. La gara si è svolta ad Ancona ed Edoardo ha vinto col tempo di 47"77, migliore ...

Safer Internet Day 2017
Mettiamo in guardia i ragazzi dai pericoli del web

Sestola 2017
SESTOLA 2017 Si è conclusa la settimana dedicata allo sci relativa al Progetto “Attività Sportiva in Ambiente Naturale”. Gli alunni del ...

Sabato 28 gennaio l’Istituto Berenini rimane aperto per informazioni e consulenza alle famiglie degli studenti di terza media.
sabato 28 gennaio dalle 14.30 alle 17.30 l’Istituto Berenini rimane aperto per informazioni e consulenza alle famiglie degli studenti di terza media. Sarà ...

“Cromatografaro” 2017
Si è svolto il concorso “Cromatografaro” 2017. I ragazzi del quinto anno del Corso Chimici si sono impegnati in una competizione basata sul Problem Solving che ...

Alternanza Scuola Lavoro al Liceo delle Scienze Applicate
Durerà due settimane l'esperienza di alternanza per le classi 3^ A e 3^B del Liceo Scientifico Scienze Applicate “A. Berenini” di Fidenza, Istituto che si ...

Clima, Cambiamenti climatici e Resilienza
Si è parlato di clima e di cambiamenti climatici all’Istituto Berenini, scuola sempre più aperta alle sfide del futuro ed alle innovazioni ...

I disegni e i progetti del corso CAT
I progetti della 2^ E
I disegni della 1E

A lezione di dibattito dal MIT
Anche quest’anno si rinnova al Berenini il tradizionale appuntamento con gli studenti del MIT, la prestigiosa università statunitense che ha sede a Boston. Due di ...

LSA, il liceo con una marcia in più.
Venerdì 2 Dicembre si è svolto, davanti ad un pubblico interessato e coinvolto di genitori e studenti di terza Media, un seminario serale dedicato al Liceo ...

L'Italia scommette sulle imprese 4.0
Patrizia Ginepri Smart manufactoring, Internet of Things, Industria 4.0. Più in generale si parla di quarta rivoluzione industriale con riferimento ...

Domenica 15 gennaio SCUOLA APERTA
Domenica 15 gennaio dalle 9.30 alle 12.30 vieni a visitare la scuola
Vai alla pagina dell'orientamento

Da Fidenza al favoloso mondo della moda
All’interno della 6^Giornata per la Cultura Scientifica e Tecnologica le ragazze della 1 G Moda del Berenini hanno avuto un’occasione speciale. Di passaggio a Fidenza ...

Cre@ctivity: Osserva conosci pensa fai Comunica
Cre@ctivity è un progetto di integrazione scuola lavoro innovativo, perchè basato su un'attività di ricerca e sviluppo che gli studenti sono ...

Il BERENINI al "Job&Orienta"
Dal 24 al 26 novembre si è svolto a Veronafiere «JOB&Orienta», il salone nazionale dell’orientamento, della scuola, della formazione e del lavoro. ...

Scuola, impresa e università si sono incontrate al Berenini
Dalla Gazzetta di Parma del 27.11.2016

Gli studenti del Berenini in visita alla Biennale di Venezia
Il 27 ottobre gli alunni della classe 2E del corso CAT (Costruzioni, Ambiente, Territorio ex corso geometri) insieme agli alunni delle classi 2C, 2D, 5ASA e 5BSA, si sono ...

LAVORI IN “CORSO CAT”
LAVORI IN “CORSO CAT” Un giardino delle erbe officinali al Berenini “La vita inizia quando si comincia un giardino” (antico proverbio cinese) L'undici ...

Riunione Comitato Genitori
SABATO 10 DICEMBRE ore 10.30 in Aula Regia riunione COMITATO GENITORI - presentazione nuovi membri Consiglio di Istituto - Auguri di Natale ...

Dal mondo del lavoro e dell’Università gli esperti amici del “Berenini”
Sette esperti del mondo del lavoro e dell’Università invitati al “Berenini” per presentare ciascuno un diverso indirizzo di studio fra quelli presenti ...

Venerdì 2 Dicembre LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE
I VENERDI’ DEL BERENINI VENERDI 18 NOVEMBRE - ELETTRONICA e COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO VENERDI 25 NOVEMBRE - CHIMICA e TRASPORTI E LOGISTICA VENERDI' 2 ...

Tanti corsi pomeridiani a scelta per i nostri studenti
Prendono il via in questi giorni i corsi pomeridiani di potenziamento dell’offerta formativa attivati dal Berenini sulla base delle richieste delle famiglie. Oltre 200 ...

Il Berenini fra i campioni dell'alternanza
Presentati oggi al Miur il programma ‘I Campioni dell’Alternanza’ che ha lo scopo di raccontare l'alternanza attraverso esperienze di alta ...

Chimici al lavoro sullo Stirone
Come ormai da molti anni è arrivato il momento di effettuare le analisi delle acque del torrente Stirone, direttamente sul campo, allestendo un laboratorio ai ...

Orario 26.9 - 1.10
Si rende noto negli allegati l'orario della settimana del 26 settembre al 2 ottobre Dove nell'orario è indicato xxx o yyy si tratta di docenti non ancora ...

Il Berenini in lutto per la scomparsa di Edoardo Mora
Edoardo, troppo presto una tragica fatalità ha stroncato una vita forte e radiosa, uno spirito determinato, creativo, propositivo. Hai rappresentato tutti ...

Orario delle lezioni 19-24 settembre
Si rende noto negli allegati l'orario della settimana del 19 al 24 settembre Dove nell'orario è indicato xxx o yyy si tratta di docenti non ancora assegnati ...

Pubblicato all'Albo on line l'Avviso per incarichi triennali docenti
Vai all'albo on line

ITS-MAKER: NUOVA EDIZIONE DEL CORSO BIENNALE
Profilo: TECNICO SUPERIORE per i MATERIALI COMPOSITI e l'ADDITIVE MANUFACTURING (Stampa 3D) Sbocchi occupazionali in area meccanica, in particolare nei ...

ITS PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE LOGISTICA E MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI
TECNICO SUPERIORE PER L'INFOMOBILITÀ E LE STRUTTURE LOGISTICHE 2000 ore di corso, di cui 800 di stage aziendale, organizzate nel biennio. 28 ore settimanali ...

D.E.L.T.A. - Al Berenini si studia con i DRONI
Un nuovo progetto Erasmus k2 è stato appena approvato e finanziato dalla Comunità Europea, e vedrà la partecipazione del Berenini, come parte di una Rete che ...

Fondazione Cariparma finanzia “Creativity in education”
E' stato pubblicato l'esito del Bando con il quale annualmente la Fondazione Cariparma finanzia progetti di innovazione didattica. ...

FABLAB: “Dalla Terra alla Tavola”
Il MIUR ha finanziato 58 progetti nell’ambito del bando dedicato ai ‘Laboratori Territoriali’ . Fra i progetti approvati (solo 4 in ...

Parma, tappa gastronomica per l'Erasmus Plus
Foto "ricordo di gruppo", scattata il 16.6 davanti al ristorante "Pizza di Parma", in Borgo Palmia; si tratta di un gruppo di studiosi e ricercatori internazionali (UK, ...

Elenchi LIBRI DI TESTO 2020 - 21
Qui trovate gli elenchi di tutti i libri di testo suddivisi per classi/indirizzi

Confindustria premia un progetto del Berenini
Un premio anche al Berenini di Fidenza. È infatti giunta a conclusione l’edizione 2015-2016 dell’iniziativa «Crei-Amo l’impresa!» promossa ...

“Il Campus dell’Innovazione”
Parte “Il Campus dell’Innovazione”, il campo estivo innovativo di Officine On/Off per gli adolescenti di Parma In collaborazione con il Comune di Parma e la ...

English in action
Corsi brevi, diversificati e coinvolgenti che incoraggiano a parlare inglese con sicurezza. ENGLISH IN ACTION : UNA SETTIMANA “IN LINGUA” NELLA VOSTRA SCUOLA - ...

Autotrasporti, incontro al Berenini
Passato, presente e futuro del mondo dell’autotrasporto. Se ne è parlato nei giorni scorsi all’istituto Berenini di Fidenza in occasione di un incontro tra gli ...

Il Berenini ad un importante convegno del Rotary
ROTARYCLUBPARMA in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Provincia di Parma, Comune di Parma, Prefettura di Parma, Università degli Studi di Parma, Camera di ...

Novità Esami di Stato
Pubblicati nella sezione Albo i documenti del 15 maggio delle classi quinte per gli Esami di Stato
Nominati i commissari esterni

La carica delle imprese in classe
La Dallara di Varano in provincia di Parma, storica impresa costruttrice di automobili da competizione, ha in corso un’alternanza scuola-lavoro con l’istituto ...

Multiplier Event
MULTIPLIER EVENT MARTEDI’ 24 MAGGIO 2016 – presso IISS “BERENINI” – Fidenza (PR) ore 9.30 Registrazione partecipanti ore ...

Il comitato genitori si riunirà sabato 30 aprile
Il comitato genitori si riunirà sabato 30 aprile

“Perché si deve studiare la Grammatica?
Lunedì 11 Aprile, l’I.I.S. “A. Berenini” di Fidenza ha ospitato un personaggio d’eccezione, Francesco Sabatini, linguista, filologo e lessicografo ...

Importanti esperienze di biotecnologie
Un'importante esperienza, per la crescita formativa del laboratorio di biologia del Liceo delle scienze applicate, si è svolta nei giorni 14 e 15 aprile 2016. ...

DOUBLE Tchaikovsky
Lunedì 4 aprile il Berenini ha raddoppiato! Le classi del biennio ITI e LiceoSA hanno varcato nuovamente le porte del Teatro alla Scala. Dopo lo Schiaccianoci , ...

Corso Chimici
SIMULAZIONE DI IMPRESA:
UN'OCCASIONE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Classi terze MECCANICI
Il lavoro della classi 3^A MEC e 3^B Energia iniziato quest'anno si articola su più anni. L'idea, nata dalla collaborazione che da molti anni è in ...

Classe 4^A Liceo Scienze Applicate
In collegamento e a completamento del progetto realizzato dalla classe 3^A Liceo, anche gli studenti delle classi quarte A e B del Liceo delle scienze applicate si sono ...

Classe 3 A Liceo Scienze Applicate
Per due settimane, con anche alcuni rientri pomeridiani, i ragazzi della 3^ A Liceo Scienze Applicate hanno potuto lavorare con il braccio robotico messo a disposizione dal dott. ...

Buona Pasqua
Gli eventi tragici di Bruxelles, che ci segnano profondamente e ci fanno riflettere sulla nostra stessa essenza e dignità di uomini nella società civile, ...

Ponti di memoria, luoghi di impegno
Il Berenini a Reggio Emilia per la giornata in ricordo delle vittime della mafia Il 21 Marzo segna l'inizio della Primavera, per noi l'inizio di un cammino all' interno ...

Parte il progetto Traineeship
MIUR - Federmeccanica – Indire Progetto Traineeship Seminario di avvio (Kick-off meeting) PROGRAMMA PRELIMINARE Roma, Palazzo del MIUR, 9 e 10 marzo 2016 ...

Il Berenini a Bari
BARI 10 - 11 marzo 2016
vai alla locandina

CAT, esperienze di futuro
Una visita in un cantiere all’avanguardia per toccare con mano le innovazioni tecnologiche in campo edilizio. Gli studenti del corso Costruzioni, ambiente, territorio ...

Il Berenini sulla neve
Sono stati 72 gli alunni del Berenini che quest’anno hanno aderito al Progetto “Attività Sportive in Ambiente Naturale”. L’ambiente naturale che ...

Alternanza scuola lavoro al Liceo
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE - La legge 107/15 rende obbligatoria l’Alternanza Scuola-Lavoro (di seguito ASL) a ...

Giovani scrittori, Multimedia Cafè e ...
Non capita tutti i giorni di assistere all’intervista-dialogo fra una ragazza di vent’anni che ha già pubblicato il suo primo romanzo, e un coetaneo del ...

Visita al magazzino AMAZON
L’ISTITUTO “BERENINI” OFFRE L’OPPORTUNITA’ AGLI STUDENTI DI TERZA MEDIA DI VISITARE IL MAGAZZINO AMAZON Un’occasione speciale per chi ...

Può una stampante 3D ....?
Può una stampante 3D migliorare il profitto scolastico? Certo, se stampa studenti diligenti e insegnanti perfetti! La risposta, banale, è la prima che viene in ...

Sfida di calcetto e pallavolo Berenini - Zani
Nella palestra del nostro Istituto, sabato 16 gennaio 2016 si sono svolti gli incontri di pallavolo e calcetto fra gli alunni delle terze medie della scuola media Zani di Fidenza ...

Informatica al Liceo S.A.
Nei prossimi giorni il prof. Bergenti, del Dipartimento di informatica dell’Università di Parma sarà all’Istituto Berenini per svolgere le prime due ...

Alissa e Jennifer, dal MIT di Boston
Le ragazze americane sono ancora qui! Come l'anno scorso, finite le vacanze di Natale, sono atterrate in Italia le due studentesse del Massachusetts Institute of Technology. ...

Il corso CAT guarda al futuro
VAI ALL'ARTICOLO DELLA GAZZETTA DEL 7 FEBBRAIO Presso l’Istituto “Berenini”, che dallo scorso anno offre il corso di studi tecnico tecnologico ...

MultiMedia Café, giovani scrittori e ....
Non capita tutti i giorni di assistere all’intervista-dialogo fra una ragazza di vent’anni che ha già pubblicato il suo primo romanzo, e un ...

Istruzioni e codici per le iscrizioni a.s.2018/19
ISCRIZIONI a.s. 2018/19 Si avvisano le famiglie che le iscrizioni per le classi prime (a.s. 2018 - 19) andranno effettuate dalle ore 8:00 del 16 gennaio 2018 alle ore ...

Appuntamenti per scegliere meglio
SEI ANCORA INCERTO? TI SERVE ANCORA QUALCHE CHIARIMENTO SUI DIVERSI CORSI DI STUDIO PRESENTI AL BERENINI? PUOI PRENOTARE UN COLLOQUIO ...

Comitato Genitori
sabato 16 gennaio alle ore 10,30 - Riunione del Comitato Genitori

Passato e presente: Serata di premi
L’Associazione “Amici del Berenini” quest’anno per la prima volta ha voluto unire la sua annuale premiazione, rivolta ad un ex alunno che si sia poi ...

Giovedì 17 dicembre dalle ore 14.30 alle 17.30 udienze generali genitori
Giovedì 17 dicembre dalle ore 14.30 alle 17.30 udienze generali genitori

Al via il progetto d'impresa
Si chiama «Crei-amo l’impre - sa!» il progetto regionale, che vedrà lavorare fianco a fianco i giovani imprenditori di Confindustria e gli alunni delle ...

Laboratori, studi di caso, progetti dove ogni ragazzo è protagonista
Al “Berenini” viene dedicata grande attenzione a rendere attivi i nostri studenti; per questo alle lezioni teoriche si affiancano ore di pratica, grazie ai 19 ...

Corsi di studi 2016-2017
Gli indirizzi di studio attivati presso l'IIS Berenini
per l'anno scolastico 2016-17

Il prof. Zichichi in visita al Berenini:
Quando studiate dovete cercare di capire fino in fondo. E se non capite, non dovete fare finta di niente ma dovete cercare di capire, riflettendo e facendo domande a chi ne sa ...

Nuovo indirizzo MODA al Berenini
Articolo Gazzetta di Parma

Selezione per partecipare al progetti ERASMUS PLUS KA1
AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 “MOVET FAST - Mobility Of VET Forward Automotive Sector Traineeships” In allegato il bando relativo ...

Progetto “Crei-amo l’impresa!”
Il Berenini è fra le istituzioni scolastiche selezionate per la partecipazione al progetto “Crei-amo l’impresa!” promosso da Giovani Imprenditori ...

PATENTE ECDL - Le date degli esami 2015-16
VAI ALLE NOTIZIE AGGIORNATE

Sabato 21 novembre Riunione del COMITATO GENITORI
sabato 21 novembre si riunisce il Comitato Genitori alle ore 9.30 per i genitori dei ragazzi con esigenze specifiche di apprendimento, alle ore 10: 30 per tutti. ODG: ...

Il Berenini all'EXPO
IL Berenini partecipa attivamente con numerosi gruppi di studenti alle attività di Expo 2015. In data 15 ottobre, il Berenini è stato protagonista di un ...

Il Berenini selezionato per Traineeship
L’Istituto Berenini, insieme ad altri tre Istituti Tecnici della Regione Emilia Romagna, è stato selezionato, grazie alla ricca serie di esperienze pregresse ...

Sabato 17 ottobre - Incontro genitori classi prime
Primo incontro con i genitori degli studenti delle classi prime a un mese dall'inizio delle lezioni. Ore 8.45 - Classi 1A - 1B - 1C LICEO Ore 10 - Classi 1A - 1B - 1C ...

Il Berenini a un convegno di logistica
“Orientare” la formazione per il Trasporto e la Logistica Il progetto PROMETEO (LLP – Leonardo Da Vinci) Martedì 29 settembre 2015 - ore 09:30 ...

BUON ANNO SCOLASTICO
Comunicato ai docenti n. 9 del 14 settembre 2015 Comunicato agli studenti e alle famiglie n.2 del 14 settembre 2015 Comunicato al personale ATA n.2 del 14 settembre 2015 ...

Orario classi prime primo giorno di scuola
Si comunica che per il primo giorno di scuola, martedì 15 settembre, le attività didattiche e di accoglienza, seguiranno la seguente organizzazione e scansione ...

Bando per l'individuazione di un docente di Logistica
L' Istituto "Berenini" ha indetto una selezione per assegnare un incarico a tempo determinato per l'insegnamento di “Logistica”edi"Scienze della navigazione e ...

ENGLISH IN ACTION
ENGLISH IN ACTION Settimana di full - immersion in inglese, con docenti madrelingua, dal 7 al 11 settembre 2015, per studenti delle future classi prime, seconde e terze. ...

Bando Memory Safe: Il BERENINI vince
E’ stata pubblicata la graduatoria del bando Memory Safe, che ha visto la presentazione di 203 candidature e il coinvolgimento di oltre 1300 tra scuole, enti e ...

Accendi il tuo futuro nel motorsport
Tecnico Superiore per la progettazione di prodotti innovativi con impiego di materiali compositi e avanzati e tecnologie di Additive Manufacturing Un percorso formativo di ...

Informazioni per gli alunni con giudizio sospeso e non ammessi
I genitori degli alunni con giudizio sospeso possono ritirare presso la Segreteria le schede relative alle materie in cui dovranno sostenere l'esame a settembre e ...

Iscrizioni classi prime
A completamento della pratica di iscrizione occorre consegnare presso la segreteria Ufficio Alunni dell’Istituto - via Alfieri n.4 – Fidenza entro il ...

Piano Lauree Scientifiche
Lo scorso 3 giugno, a conclusione delle attività connesse con il Piano Lauree Scientifiche, promosso dal Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca e coordinato ...

Informazioni per gli alunni con giudizio sospeso e non ammessi
I genitori degli alunni con giudizio sospeso possono ritirare presso la Segreteria le schede relative alle materie in cui dovranno sostenere l'esame a settembre e presso il ...

L'attività sportiva al Berenini
Fin dall’anno scolastico 2009/2010 la nostra scuola ha aderito alle linee guida del MIUR istituendo il Centro Sportivo Scolastico IISS Berenini Fidenza. Il Collegio dei ...

Scuola di sicurezza per gli studenti del Berenini
La formazione riguardante la sicurezza sui luoghi di lavoro è fondamentale per gli studenti sia in quanto “lavoratori del futuro”, sia perché ...

Fine anno scolastico in autodromo
Una grande festa di fine anno scolastico, per la prima volta in un autodromo, organizzata dal Polo della Meccanica di Fornovo: vi hanno partecipato le classi quarte degli ...

L'Arte NON mettiamola da parte!
Per la prima volta, in un istituto tecnico come il "Berenini" di Fidenza,verrà allestita una mostra dedicata interamente all'arte intesa come mezzo di comunicazione grazie ...

Genitori 3D
Si è concluso lunedì 25 maggio il corso serale gratuito “Dal disegno 3D alla stampa 3D” che il Berenini ha organizzato per un gruppo di genitori dei ...

Borse di studio, applausi ed entusiasmo
Tempo di premiazioni al “Berenini”. Nella mattina del 3 giugno sono stati premiati con motivazioni diverse molti studenti, che hanno riempito ...

Nuovi spazi per un apprendimento flessibile
Le inaugurazioni di solito avvengono all’inizio di una attività. Nel caso dei nuovi arredi donati al Berenini dalla Fondazione Cariparma e delle attrezzature ...

Festeggiati i vincitori delle competizioni scolastiche
Sabato 30 maggio si sono effettuate le premiazioni degli studenti che hanno ottenuto lusinghieri successi nelle varie gare di Matematica, Chimica e Inglese. 25 ragazzi di tutte ...

Terzo tempo con Lorenzo
Io c’ero. Stamattina qualcosa, si vede, era nell’aria. L’ennesimo tentativo di concedere fiducia agli alunni consentendo loro di giocare le ...

Nuovi colori alle aule
Ora la scuola è più bella”. Questo commento di uno studente a fine mattinata sintetizza un punto di vista, quello dei ragazzi, rispetto al senso della ...

Diamo lavoro alle ambizioni
Ha fatto tappa a Fidenza, e precisamente all’Istituto Berenini, la manifestazione TecnicaMente, che tocca quest’anno 40 città italiane ed altrettanti istituti ...

Didattica Innovativa con Minecraft
vLa classe 2A Liceo scientifico delle scienze applicate e la classe 2C ITI hanno partecipato al progetto “Giochiamoci il futuro” finanziato da FondazioneCariparma in ...

Salvo il corso per geometri
Leggi l'articolo completo in allegato!

Alternanza scuola-lavoro
Sempre connessi al mondo del lavoro!

Il polo della meccanica apre al Berenini
Leggi l'articolo completo!

Fondazione Cariparma regala nuovi arredi al Berenini
Che sorpresa è stata entrare in classe lunedì 15 dicembre! La magia della notte dei doni ha coinvolto anche gli studenti delle classi 1 A e 1 B Liceo, che, entrando ...

Extreme Energy Events
Alla metà del mese di dicembre è partita una seconda spedizione degli studenti del Liceo delle Scienze applicate verso il Centro Ettore Majorana di Erice. ...

Giochiamoci il futuro
Entra nel vivo il progetto didattico "Giochiamoci il futuro" che coinvolge le classi 2^C Itis, la 2^A Liceo Scientifico e otto docenti dell'Istituto Berenini. Il progetto ha come ...

L'inglese apre tutte le porte
La preside Montesissa:" Uno strumento da usare per affrontare contesti lavorativi"

S.Donnino d'oro al Berenini
IL RICONOSCIMENTO UMANAMENTE PIU’ BELLO: LA 3 A CHIMICA PREMIATA CON IL SAN DONNINO D’ORO