Gare ed eccellenze: premiazioni

PROGETTO “GARE ED ECCELLENZE”

gara a squadra

Anche quest’anno diversi studenti hanno partecipato al Progetto “Gare ed Eccellenze” che si è concluso il 5 giugno con la premiazione dei più meritevoli.

Oltre ai Giochi d’Autunno e ai Giochi d’Archimede, l’Istituto ha partecipato alla Coppa Nash a Parma. Si tratta di una gara a squadre ciascuna di 7 componenti, tra studenti e studentesse, che si sono sfidati a risolvere problemi di matematica a risposta numerica, in una avvincente lotta contro il tempo, dove abilità matematica e strategia la fanno da padrone. La squadra era composta da Arcari Rebecca (4A LSA), Bertoldi Tommaso (4A LSA), Chiussi Carlotta (4A LSA), Grillo Sofia (4A LSA), Lori Rebecca (2B LSA), Rangoni Davide (2C LSA) e Singh Surpreet (3B LSA).

Alcuni studenti hanno partecipato alla gara provinciale dell’UMI e tra questi Ramdani Abdel Aziz (2C LSA) e Rossi Federico (4B LSA) - nella foto sotto - sono stati selezionati, con altri studenti delle diverse scuole di Parma, per partecipare al Corso organizzato dall’Università di Parma, di tre giorni, per la selezione per Cesenatico. Si tratta di un corso intensivo sulla risoluzione di quesiti delle gare. 

Sono stati, inoltre, premiati per i risultati ottenuti e/o la partecipazione a diverse gare gli studenti Alizoni Alessandro (1C LSA), Arcari Riccardo (2C LSA), Berzieri Aldo (4B LSA), Masshal Mahir Singh (1A LSA), Rossi Matilde (3B LSA) e Scozzesi Achille (1A LSA).

L'importante obiettivo del progetto è entusiasmare le giovani generazioni nei confronti delle materie Stem, indispensabili per arricchire il bagaglio di competenza dei nostri giovani e per metterli in condizione di affrontare la società contemporanea a partire dalle nuove professioni ad alta digitalizzazione.

All’evento erano presenti la responsabile del Progetto “Gare ed Eccellenze”, prof.ssa Ivana Ponticelli, la prof.ssa Rossella Delsoldato, membro di tale commissione e la responsabile provinciale delle Olimpiadi della Matematica, prof.ssa Chiara Di Bono.

Ogni premiato ha ricevuto una gift card della Giunti.

Anche il Dirigente Scolastico, Dott. Ferdinando Crespi che non ha potuto partecipare a causa dei vari impegni, si congratula con loro per i risultati ottenuti e li invita a continuare anche negli anni successivi.

I nostri ringraziamenti vanno, comunque, a tutti gli studenti dell’Istituto che hanno partecipato alle diverse competizioni e l’augurio di ritrovarli il prossimo anno scolastico.

Non perdete mai la voglia di mettervi in gioco!

Le referenti del Progetto “Gare ed Eccellenze”: 
prof.sse Chiara Di Bono, Rossella Delsoldato e Ivana Ponticelli.

Matematica 2 vincitori