In evidenza

Day of European Authors
Con l'incontro con Luca Ponzi, il "Berenini" aderisce alla giornata degli autori europei organizzata dalla Commissione UE. Le classi terze del Liceo Scienze...

Lichtenstein Variazioni Pop, Palazzo Tarasconi di Parma
Gli studenti e le studentesse delle due quinte Liceo scienze Applicate alla mostra, accompagnati dalle prof. Papa, Callegari e Scozzesi

Studenti premiati dal progetto Bike to School
Hanno scelto di andare a scuola a piedi o su due ruote. Grazie all'adesione al progetto BIKE to Work, promosso dal Comune di Fidenza, gli studenti del Berenini hanno ottenuto buoni sconto alla Decathlon fino ad un massimo di 100 euro.

Le Forze delle Acque, alla scoperta del Po e del suo bacino
Il Grande Fiume può essere risorsa o minaccia. I nostri studenti in visita al Palazzo delle Acque a Parma, da oltre un secolo sede degli Enti che si occupano di sicurezza del Po.

Le quarte liceo a Firenze
Dalla chiesa di Santa Croce a Palazzo Vecchio, da Ponte Vecchio al Museo dedicato a Galileo Galilei: gli studenti alla scoperta di Arte, Letteratura e Scienze, accompagnati dalle prof. Papa e Copelli

All'Università di Parma, Giornate della Scienza
La nostra scuola organizza e promuove occasioni di Orientamento in uscita per gli studenti e le studentesse delle classi quinte. Ha aderito alla recente...

Al Museo di Scienze Naturali alla scoperta del Pianeta
I nostri studenti sono stati a Milano al Museo di Scienze naturali per scoprire Il pianeta Terra, rappresentato dai diversi diorami. Una vetrina d'eccezione...

INSIEME PROTAGONISTI Giornata per la promozione della cultura scientifico-tecnologica
Sabato 26 novembre 2022: all’Istituto Berenini di Fidenza torna la “8^ Giornata della Scienza e della Tecnica”. 40 stand di aziende e Università. La mattina sarà dedicata agli studenti. Apertura al pubblico nel pomeriggio dalle 14,30 alle 16,30

Intervista della redazione del giornalino all'ingegner Tommaso Ghidini
Guarda l'intervista che l'ingegner Tommaso Ghidini ha concesso con entusiasmo ai redattori del giornalino di istituto Youth's Voice.

L'INGEGNER GHIDINI CI FA GUARDARE IN ALTO
L'ingegner Tommaso Ghidini, capo Divisione dell'#ESA ci ha condotto nello Spazio. Ci ha insegnato a trovare il desiderio che sta dentro di noi. E ad...

Giardino Botanico: tra piante officinali e piante tintorie
Il Corso Chimici e la sua terza in particolare ripristinano il Giardino Botanico dopo la pausa estiva. Ricordiamo come nasce questo luogo e con quali...
prima riga

LTO - Laboratori Territoriali per l'Occupabilità
Work Station con una potenza di calcolo fino a 50 volte quella del pc tradizionali

In visita alla gemella del Ducato e alla mostra internazionale su Klimt
Il sorriso è rispuntato sui visi degli studenti e delle studentesse della 2° ALSA che finalmente - come tutti i loro coetanei - per due anni sono...

Alla scoperta dei materiali per l'edilizia più green
I 39 alunni e alunne di terza e quarta CAT (accompagnati dai prof Raia, Meneghetti e Sagripanti) sono stati in visita allo stabilimento produttivo Laterlite...

Il partigiano Ario, 96 anni, racconta
Preziosa testimonianza raccolta dal nipote Mattia, per l'Assemblea di Istituto dedicata alla Liberazione

Caruso: un’eccellenza del Made in Italy
Le classi di "Sistema Moda" incontrano gli esperti tecnici del settore

Sopralluogo in cantiere per i CAT
Lezione fuori sede per imparare la sicurezza di cantiere
Iniziative scuola

Eduscopio: il Berenini in vetta
Un indice di occupazione dei diplomati che sfiora l’80%, un’attesa per il primo contratto che non supera i 4 mesi; il lavoro vicino a casa, nel raggio di 9 Km. Sono alcuni dei dati che danno merito all’Istituto Berenini e alla preparazione dei suoi diplomati. Ogni anno il nostro istituto ne sforna quasi 80. I dati sono di Eduscopio.it, l’osservatorio della Fondazione Agnelli

STOP WAR Tacciano le armi
Il dirigente scolastico Ferdinando Crespi, i rappresentanti degli studenti, tutti i docenti e il personale Ata dell'Istituto "A. Berenini" dichiarano la loro ferma condanna per la guerra scatenata dalla Russia in Ucraina.

Campioni di Badminton
Ecco i campioncini di Badminton della nostra scuola: sono Sornoza Dominguez Ashley della classe 1C e Bance Abdoul Samadou della classe 1B. Sono loro i...

La 'prof' scrittrice. Gli studenti la intervistano
Primo evento in presenza organizzato dalla redazione del giornalino di Istituto Youth's Voice che ha intervistato la professoressa Barbara Spotti, docente...

Rebecca, campionessa di Matematica
Ottimo risultato per la studentessa Rebecca Arcari della classe 1A LSA del Berenini arrivata prima nella categoria C2 alla Semifinale nell’ambito dei...

"...Lì capii che il mio destino era grande"
Visita al palazzo della Pilotta degli studenti della 4^A del Liceo Scientifico accompagnati dalle docenti Papa e Rebecchi. Proposto un suggestivo percorso dedicato a Napoleone Bonaparte, con la dottoressa Nespolo, una delle bravissime guide del progetto “A scuola nei Musei”.

Lezione sul campo al Giardino delle Gemme
Gli studenti delle classi terze e quarte dell’indirizzo CAT, con curvatura in Progettazione 3D e Sostenibilità, hanno avuto il privilegio di visitare il quartiere green di Fidenza, accompagnati dall'imprenditore edile Enrico Montanari

Greta Ampollini, sul Podio in Brasile
Complimenti alla nostra studentessa Greta Ampollini, 19enne di Salsomaggiore allieva della Quinta dell'Indirizzo chimici del nostro istituto, che ha conquistato la Medaglia d'Argento alle Paralimpiadi Deaflympics, le paraolimpiadi per sordi, che si sono disputate in Brasile.

Giornalisti per Focus: dagli incontri con la redazione alla prova sul campo
Studenti e studentesse della nostra 2° C Liceo Scienze Applicate si sono trasformati in giornalisti in erba, contribuendo al numero di...

Triangolare di calcio intitolato a Pasolini: la nostra squadra in campo
C'era anche la nostra squadra al triangolare di calcio organizzato dal Comune di Fidenza e intitolato a Pier Paolo Pasolini, di cui quest'anno ricorre il...

Allieve del corso Moda in Finale al Wool4School Italia
Anche quest’anno la classe IVA dell’indirizzo Moda raggiunge la finale del Concorso “Wool4School Italia” con ben 2 studentesse,...

Le 3° Meccaniche in visita alla Dallara
Gli studenti e le studentesse delle classi 3° A e 3° dell'istituto tecnico indirizzo Meccanico sono state in visita alla storica e innovativa azienda...