Le notizie

Sorella acqua

"Altrimenti la rimpiangeremo": il messaggio in un video realizzato dai nostri studenti

"Altrimenti la rimpiangeremo" è il titolo dell'efficace video realizzato da un gruppo di nostri studenti con il videomaker professionista Diego Monfredini: parliamo dell'acqua, risorsa preziosa ma non inesauribile. Che va tutelata. 

Padre ihor

Testimonianza diretta dall'Ucraina in Guerra

Non distogliamo gli occhi di fronte ai conflitti che insanguinano il nostro presente. Sul dramma della guerra in Ucraina, è stato organizzato a marzo per i nostri studenti, con un incontro molto significativo con un testimone diretto: Padre Ihor Boyko, rettore del seminario di Leopoli.

Rotary gruppo

Il massimo all'Esame porta il Premio del Rotary

Il Rotary per i giovani. Il Rotary Club Salsomaggiore Terme ha premiato le eccellenze delle scuole superiori fidentine (chi ha meritato 100 o 100 e lode nell’Esame di stato 2024), in una serata di gala al Grand Hotel Salsomaggiore. Tra i premiati la nostra studentessa Giorgia Bisaschi e il nostro studente Thomas Copellotti.

Premiazioni gare matematica 2025

Gare ed eccellenze: premiazioni

Anche quest’anno diversi studenti hanno partecipato al Progetto “Gare ed Eccellenze” che si è concluso il 5 giugno con la premiazione dei più meritevoli. Oltre ai Giochi d’Autunno e ai Giochi d’Archimede, l’Istituto ha partecipato alla Coppa Nash a Parma. Tutto nel segno delle competenze logico - matematiche.

Singh

Menzione d'onore al Concorso Graffi

All'ultima edizione del concorso di scrittura "Graffi" indetto dal Comune e da tutte le scuole superiori di Fidenza,  il nostro studente di 3° BLSA Surpreet Singh ha ricevuto la Menzione d'onore per il suo racconto "Il Sorriso". E non fatevi ingannare dal titolo. 

Visita Tenenza

29 nostri studenti al cantiere della nuova sede Guardia di Finanza

Visita della nostra 3 CAT al cantiere della nuova sede della Tenenza della Guardia di Finanza di Fidenza, in via Damiano Chiesa, con un Tour guidato da LEED Green Building Education,

sorella acqua 1

“Sorella acqua”: spot creativi per il progetto proposto da Diocesi e Caritas di Fidenza

Il 5 maggio abbiamo ospitato l’incontro tra studenti delle scuole superiori fidentine che hanno aderito all’edizione 2025 di “Ospiti di questa Terra”, un percorso formativo che vede gli studenti protagonisti. Le classi 1° CLSA e 3° CAT del nostro Istituto hanno presentato i loro video sull’acqua, sotto l’occhio attento del regista professionista Diego Monfredini.

articolo Erasmus Day

Erasmus Day - Scuola senza frontiere

L’Erasmus Day, una giornata speciale, dedicata all’incontro tra studenti, docenti e istituzioni scolastiche di Parma e provincia e da vari Paesi europei. Un evento organizzato e ospitato qui all’IISS Berenini, il 9 aprile 2025, in collaborazione con l'Associazione Europea Via Francigena e col patrocinio del Comune di Fidenza.

Fedeli 4° ITIS

Economic@mente. Metti in conto il tuo futuro

Successo per l'edizione 2025 del progetto di Educazione Finanziaria che ha coinvolto 11 classi, oltre 200 studenti, 4 esperti consulenti finanziari.

Dallara Angelica e Bariggi Maria Pia

Lezioni di vita – La testimonianza dell’ingegner Angelica Dallara

La preziosa testimonianza dell’ingegnere Angelica Dallara, vicepresidente della Dallara Automobili spa, ospite dell’Istituto superiore Berenini, ha stimolato in studenti e studentesse una vivace curiosità e tante domande.

Padel 28 - 02 - 2025

Padel - mania

In questo anno scolastico, nelle ore di Scienze Motorie abbiamo avuto la possibilità di imparare un nuovo sport, il Padel, giocando nell'area padel alle porte di Fidenza, grazie al progetto di istituto Racchette in classe. Anche per l'Assemblea di Istituto di venerdì 28 febbraio, molti studenti e studentesse si sono sfidati a padel. 

Volley maschile 2025

Volley maschile: la nostra squadra in finale

Sei scuole di Parma e provincia si sono affrontate al Palacampus di Parma il 4 marzo nei Campionati studenteschi provinciali che ci hanno visto salire sul podio. La squadra del Berenini - allenata dal prof. Paolo Lori - è arrivata in finale, battendosi contro l'Ulivi (team che l'anno scorso era arrivato 2° ai Nazionali)

Meccanici in Comune

I nostri 'meccanici' alla scoperta del Comune (di ieri e di oggi)

La classe 3° A Meccanici con la prof di Italiano e Storia Franca Alfieri è stata ricevuta dal sindaco di Fidenza Davide Malvisi nella sala consiliare del Comune, dove si prendono le decisioni che coinvolgono tutta la comunità.

Premiati Bike to school

Ben 1047 viaggi e 3405 km percorsi l’anno scorso col progetto BIKE TO SCHOOL che ora riparte

Il progetto “Bike To School” nell’anno appena trascorso ha visto la premiazione di più di una ventina di ragazzi e ragazze dell’Istituto di istruzione superiore “Berenini”, dove è pronta a partire la nuova edizione.

defibrillatore

SE SI FERMA FACCIAMOLO RIPARTIRE!

Donato all'IISS Bereniniun nuovo defibrillatore dall’Associazione Nicolas Comati. Mamma Sonia incontra gli studenti del Liceo Scienze applicate indirizzo biomedico

Robot chirurgo

Alla scoperta del robot - 'chirurgo'

Sono andati alla scoperta del robot chirurgico, di cui è dotata l'Unità operativa di Ortopedia dell'ospedale di Vaio, gli studenti  e le studentesse della 3° BLSA e della 4° BLSA della curvatura Biomedica del nostro Liceo Scienze Applicate, impegnati in attività PCTO fuori aula. Accompagnatori i prof. di Biologia e Anatomia Gallucci e Conti. 

Medici Vaio

L'importanza della salute e degli stili di vita corretti

“Farà male?”: questo l’interrogativo che ha dato il titolo all’incontro tra due primari ospedalieri dell’ospedale di Vaio – Fidenza e tutte le classi quarte del nostro istituto. Intervenuti il dottor Paolo Orsi, Direttore Unità Operativa Endoscopia Digestiva, e il dottor Giovanni Tortorella, Direttore Unità Operativa Cardiologia. L’incontro è stato organizzato dalle Commissioni Salute e Disagio.