REGOLAMENTO PER CAMBIO INDIRIZZO
Nelle more dell’emissione di uno specifico dispositivo da parte del MIM, il presente documento regolamenta i passaggi di classe tra indirizzi diversi nonché l’accoglienza di studenti e studentesse provenienti da altri percorsi/istituti scolastici.
Al fine di garantire il successo formativo, l’istanza di trasferimento presso questo Istituto ovvero i passaggi interni ad altro indirizzo/opzione possono avvenire nei seguenti periodi:
- richiesta di passaggio prima dell'inizio delle lezioni: dal termine dell'attività didattica entro la prima settimana del mese di luglio;
- in corso d'anno: dalla prima settimana di novembre al 23 dicembre.
Gli studenti che intendono cambiare corso od indirizzo di studio devono sostenere un colloquio di accertamento valutativo (di seguito colloquio) inerente alle discipline non presenti nel loro piano di studio.
Al termine di tale colloquio sarà rilasciato un documento di accertamento valutativo, che, in chiave auto valutativa e orientativa, sintetizzerà l’esito del colloquio, evidenzierà eventuali carenze e si concluderà con un giudizio di natura orientativa e non selettiva. Tale documento andrà sottoscritto da studente e genitore/tutore. Lo scopo di tale documento è quello di orientare lo studente verso il nuovo percorso di studi, evidenziando le discipline in cui lo studente dovrà, eventualmente, effettuare un approfondimento dei contenuti, al fine di conseguire il miglior successo formativo nel nuovo percorso di studi.
Per richiedere il passaggio di corso/indirizzo occorre rivolgersi all'ufficio alunni per ritirare la necessaria modulistica.
Si allega versione integrale del regolamento deliberato dal collegio docenti nella seduta del 13/06/2025 e dal Consiglio di Istituto nella seduta del 27/06/2025 con delibera n.96/2025.