Importanti esperienze di biotecnologie

Un'importante esperienza, per la crescita formativa del laboratorio di biologia del Liceo delle scienze applicate, si è svolta nei giorni 14 e 15 aprile 2016.
Durante queste ore di lezione è stato possibile condurre esperimenti fondamentali per la ricerca biotecnologica come la PCR (reazione a catena della polimerasi ) e l'elettroforesi su gel del DNA, due importantissime esperienze collegate al programma di studi di biologia delle classi quarte e quinte.
Gli studenti delle classi 4 B e 5 B del Liceo, sotto la guida della prof.ssa Stefania Fontana, hanno potuto vedere come avviene praticamente l’amplificazione di un DNA e la successiva corsa elettroforetica;
Tutto ciò è potuto avvenire grazie alla collaborazione stabilita dall'Istituto con l'Università di Parma, i cui docenti della Facoltà di Scienze degli Alimenti: Prof.ssa Camilla Lazzi, Dott.ssa Gaia Bertani, Dott.Angelo Colagiorgi, si sono resi disponibili a svolgere presso il Berenini un'attività che normalmente si svolge nei laboratori universitari coinvolgendo, in alcune fasi, gli studenti presenti.
L'esperienza è stata resa possibile anche grazie all'acquisto (effettuato con i contributi versati annualmente dalle famiglie) di due nuovi strumenti (cella elettroforetica e termociclatore).
La collaborazione proseguirà con altre esperienze per le quali le classi si recheranno presso i laboratori dell'Università di Parma.
Esperienze di biologia



