Le notizie

premiazione gare ed eccellenze 2024

Premiazione gare. "Mai perdere la voglia di mettersi in gioco" e

Anche quest’anno diversi studenti hanno partecipato al Progetto “Gare ed Eccellenze” che si è concluso con la premiazione dei più meritevoli.

Squadra femminile matematica

Un anno di... Gare di Matematica

Grande annata per le varie Gare di matematica che si sono protratte da ottobre a maggio. Dalle Olimpiadi di Matematica (compresa la coppa riservata alle squadre femminili) ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici della Bocconi, i nostri studenti e le studentesse in prima linea nel risolvere quesiti e problemi.

Rendering ampliamento Berenini

Annunciato l'ampliamento del Berenini

Entro l'estate 2027, avremo un edificio di tre piani, collegato all'esistente. Quattordici nuove aule. Una risposta al trend di iscrizioni sempre in crescita.

Gruppo Ferrari 2024

Nel cuore della Motor Valley: alla scoperta della Ferrari

Le classi seconde Moda e Meccanica in visita al Museo Ferrari. Un'uscita didattica da non dimenticare, alla scoperta di due strutture museali complementari: a Modena il Museo Enzo Ferrari, l’avveniristico Museo dedicato al fondatore; e il Museo Ferrari, a Maranello per scoprire tutti i segreti dei motori della 'rossa'.

finaliste badminton

Finaliste al Badminton

La nostra squadra femminile di Badminton è campionessa provinciale di Badminton e partecipa così di diritto alla finale regionale dei Campionati studenteschi 2024. 

Erasmus Stoccolma

In Erasmus a Stoccolma

Un gruppo di studenti e studentesse degli indirizzi CAT e Moda, hanno partecipato al progetto di mobilità gratuita in Europa Erasmus Plus, che favorisce scambi tra scuole dell'UE. Meta: Stoccolma. I nostri studenti hanno ricambiato il viaggio degli svedesi a Fidenza, avvenuto nell'ottobre scorso. Qui l'intervista al prof Bruni a cura di Davide Papp

locandina giornata donne

Giornata delle donne e delle ragazze nella Scienza

Il Berenini l'ha celebrata con un ventaglio di iniziative e incontri. Nella mattinata di martedì 13 febbraio, studentesse e studenti dei vari indirizzi dell’Istituto tecnico e del Liceo scienze applicate, hanno incontrato una dirigente medico e una climatologa, ed hanno ascoltato dalla voce delle compagne e dei compagni i racconti sulle figure di celebri scienziate