Le notizie

La classe 1 B al Meeting dei giovani 2018
NEW! Il VIDEO! vedi anche la Locandina realizzata da Achille Nicolini - studente di 1B

“Coraggio! I difensori dei diritti umani per la madre Tierra”
Presentato al "Magnani" il progetto delle classi 1^ e 2^ B ITI

“CaffExpo”
Format interattivo e dinamico, sulla scelta alimentare sana e sostenibile ed un corretto uso del cibo

Importante contributo dell'Istituto Berenini di Fidenza alla promozione culturale.
presentato ufficialmente il risultato finale del progetto "Il Museo si Racconta"

Alternanza con Farmindustria
Gli studenti saranno seguiti dal terzo al quinto anno per un'esperienza completa del settore

Grazie all’Istituto Berenini, la Scuola fa squadra con il Sistema Moda
Il 15 febbraio si è riunito a Fidenza, presso l’ITIS Berenini, un tavolo di lavoro su “Sistema Moda – Facciamo Squadra” a cui hanno partecipato tutte le istituzioni assieme alle più importanti realtà produttive e commerciali del territorio

I ragazzi dell'Itis chiedono «verità per Giulio Regeni»
INCONTRO CON NELLY BOCCHI DI AMNESTY INTERNATIONAL. Il racconto della morte del giovane ricercatore e l'appello

L’industria cerca 272mila addetti ma tecnici e laureati non ci sono
DATI DEL SOLE 24 ORE - Un’opportunità enorme per studenti e famiglie.

Studenti professori per un giorno in matematica e inglese
prosegue il progetto: "Creativity in education" finanziato da Fondazione Cariparma

FESTA PER I 30 ANNI DEL BERENINI
SIETE TUTTI INVITATI

Aziende aperte per gli studenti di terza media
Il Berenini ti offre la possibilità di conoscere una o più aziende dall’interno, capire quali sono i ruoli e gli ambiti di lavoro.

L'isola di plastica: La 5^ Chimici aderisce alla petizione all'ONU
The Trash Isles: un accumulo galleggiante di rifiuti di plastica grande come la Francia si è formato nel nord del Pacifico. La petizione provocatoriamente ne chiede il riconoscimento come Stato sovrano

Serata di apertura dell'Orientamento: Partecipano il prof. Alessio Malcevschi, Docente dell'Università di Parma, e il dott. Filippo Di Gregorio, Group Human Resources Director Dallara
17 novembre ore 20.30 - Possono partecipare anche gli studenti di terza media

L'Istituto Berenini all'Agenzia Spaziale Europea
26-27 ottobre 2017, il Berenini al European Space Security and Education Centre a Redu, in Belgio per un seminario di didattica tramite robotica e missioni spaziali

I ragazzi del Berenini protagonisti alle celebrazioni del 4 novembre
Studenti delle classi 4^ e 5^ del Liceo delle Scienze Applicate insieme alle loro insegnanti sono stati chiamati a leggere alcuni brani